Dal 17 settembre la Messa feriale viene celebrata in Basilica
e non più nella cappella conventuale.
L'orario del mattino si sposta dalle 7,15 alle 7,00.
Le lodi restano in Basilica alle 6,30.
Per informazioni su visite, pellegrinaggi e per contattare il rettore: basilicasanbernardinoaq@gmail.com
Con il sisma del 2009 ha subìto delle gravissime lesioni che ne hanno compromesso la stabilità: i lavori che ne sono seguiti hanno non solo riparato il danno, ma anche migliorato le condizioni di resistenza ad eventuali spostamenti sismici.
Il nuovo impianto d’illuminazione predisposto per l’interno della Basilica è stato esteso anche alla facciata esterna che verrà così valorizzata nella sua articolazione.
Interamente costruito in pietra marmorea contiene l’urna che, fino al giorno del terremoto, ha custodito il corpo del Santo. Dal 2 maggio le sacre spoglie verranno custodite nella cappella all’interno della cupola dedicata a S. Giacomo della Marca.
L’imponente struttura settecentesca, situata al termine della navata centrale è sovrastata dall'imponente Monogramma del nome di Gesù.